top of page
Fare la pasta della pizza
Pizza in Teglia
"Scrocchiarella"
Che cos'è

La pizza in teglia è la pizza più facile da preparare in casa e l'unica che ci garantisce davvero un risultato eccellente a livello di cottura nel forno casalingo, che normalmente non raggiunge temperature tali da permettere una cottura perfetta per esempio di una pizza napoletana tonda.

La buona pizza però non è solo quella morbida e con il cornicione alveolato... ultimamente sta spopolando la "scrocchiarella", ovvero una pizza nata da un impasto molto idratato che viene fatto lievitare a lungo per poi essere cotto nella normale teglia di casa, con qualche astuzia 😉

Il risultato è una pizza leggerissima e molto alveolata, che conserva una incredibile morbidezza interna a fronte di una "crosta" esterna croccante e saporita

Argomenti
  • origine: dove è nata la pizza in teglia e come si è trasformata in "scrocchiarella"

  • lievito: lievito di birra fresco, secco, attivato... impariamo a conoscere la differenza e il migliore utilizzo in generale e per questa ricetta

  • impasto: scegliamo le giuste farine per produrre un impasto perfetto e impastiamo a mano per riconoscere la giusta consistenza

  • lievitazione: saper scegliere tra una lievitazione più breve e una più lunga in base al prodotto che vogliamo ottenere - per chi possiede il lievito madre affronteremo anche la ricetta a lievitazine naturale

  • stesura: impariamo a maneggiare un impasto per stenderlo in teglia senza rovinarlo

  • cottura: usiamo un normale forno di casa per completare la ricetta senza errori

Ogni corsista impasterà una piccola "scrocchiarella" da portare a casa :)

Dove

Il corso si svolge a Sonvico

Quando

A scelta, guarda le date qui sotto e iscriviti!

Segui inoltre i miei social Instagram e Facebook perché a volte pubblico delle date spot che non sono riportate nel sito :)

Il corso dura circa 5 ore in base alle preparazioni, alle domande e alla voglia di stare insieme!

Costo

99.- per persona.

Il costo comprende tutti i materiali per le preparazioni, la dispensa cartacea, una cena conviviale con la "scrocchiarella" preparata durante il corso e un buon calice di vino naturale!

date corsi scrocchiarella
Le date stanno per uscire... iscriviti alla newsletter per riceverle in anticipo!
Cosa fare se il corso è pieno:

Scrivimi una email per organizzare un corso privato :)

IMPORTANTE: capita di frequente che io abbia già un corso privato programmato ma non pieno a cui ti posso aggiungere! Quindi non esitare a contattarmi per chiedermi le disponibilità! In questo modo, aggiungendoti a un altro gruppo, potete tutti risparmiare sulla tariffa :)

Italian pinsa romana with french escargot grape snails on dark background. Pinsa with snai
bottom of page