top of page
Bevande Fermentate
Che cos'è

Avete mai pensato di produrre in casa delle bevande fresche, frizzanti e salutari senza l'utilizzo di anidride carbonica aggiunta ma sfruttando il potere fermentativo di lieviti e batteri?

Io sono una grande golosa di bevande frizzanti ma non mi piace riempirmi la pancia di gas, zuccheri e coloranti... per questo ho cominciato a fermentare in casa sia l'acqua che il tè che gli sciroppi, per avere sempre a disposizione qualcosa da bere quando sono assetata o non mi va di bere solo l'acqua!

Inoltre, le bevande fermentate apportano moltissimi benefici alla nostra flora batterica intestinale perché non subiscono alcuna pastorizzazione ;)

โ€‹

Kefir d'acqua e di latte, Kombucha, Ginger Beer, Switchel vi sembrano nomi strani e marziani??

Niente paura, dopo questo corso conoscerete ogni segreto della fermentazione delle bevande!

Argomenti
  • le basi della fermentazione: conosciamo da vicino le diverse popolazioni di lieviti e batteri che abitano il nostro ambiente

  • fermentazione spontanea e con starter: conosciamo la differenza tra le bevande che fermentano in modo spontaneo e quelle che hanno bisogno di uno starter

  • differenze: ogni bevanda è diversa, ha bisogno di cure diverse e di diversi nutrienti... ognuna fermenta in tempi diversi, quindi dobbiamo essere certi di soddisfarne tutte le esigenze!

  • strumenti: che cosa è veramente indispensabile per produrre in casa delle ottime bevande fermentate

  • conservazione: una volta che ho prodotto le mie bevande, cosa mene faccio? Vi spiegherò tempi e modi di conservazione delle bottiglie sia nel breve che nel lungo periodo

  • gestione: capiamo come gestire i diversi starter quando ci assentiamo per le ferie o vogliamo fare una pausa dalla fermentazione

Ricette
  • kefir d'acqua: la più semplice delle bevande fermentate. Ci permette di avere una bella bottiglia tutta frizzantina nel giro di soli 3 giorni! Aromatizzabile in modi infiniti, resta un cavallo da battaglia indispensabile per aperitivi e merende

  • kefir di latte: una panacea di salute per il nostro intestino! Il kefir di latte contiene circa 50 ceppi di microrganismi che vanno a colonizzare, in modo pacifico, la nostra flora intestinale portandoci moltissimi giovamenti! Inoltre è davvero, davvero delizioso!

  • kombucha: si tratta di tè fermentato che veniva consumato già dal 250 a.C. in Cina, dove veniva chiamato "elisir di lunga vita". Questa bevanda è stata parecchio rivalutata negli ultimi anni, tornando di gran voga grazie all'aspetto salutare del tè, del suo bassissimo contenuto di zucchero e del suo sapore squisito! Se prodotta con cura, la kombucha è senza dubbio la mia bevanda preferita! 

  • ginger bug: è lo starter alla base della produzione della ginger beer (vedi sotto). Si crea facilmente in pochi giorni ed è come una pasta madre: va nutrito, accudito, coccolato, portato in vacanza... scherto! Ma visto che lo creerete voi da zero, vi assicuro che alla fine vi ci affezionerete!

  • ginger beer: se amate lo zenzero, siete nel posto giusto! La ginger beer prodotta in casa non ha nulla a che vedere con quella industriale: non contiene aromi né anidride carbonica aggiunta e tutto il suo sapore deriva soltanto da ingredienti semplici e ben bilanciati

  • switchel: è una bevanda quasi sconosciuta ma che sta tornando in voga grazie al potere alcalinizzante, anti-infiammatorio, digestivo dell'aceto di mele, ingrediente alla base della sua preparazione. Per questa bevanda, non avrete bisogno di alcuno starter ma potrete prepararla in casa in pochissimi giorni a partire da aceto, miele e zenzero

โ€‹

Dove

Il corso si svolge presso diverse sedi: guarda i dettagli di ogni data per scoprire dove! 

Quando

A scelta, guarda le date qui sotto e iscriviti!

Segui inoltre i miei social Instagram e Facebook perché a volte pubblico delle date spot che non sono riportate nel sito :)

Il corso dura circa 4 ore

Costo

80.- per persona.

Il costo comprende tutti i materiali per le preparazioni, la dispensa cartacea, gli assaggi delle preparazioni e una cena conviviale

Inolter riceverai gli starter delle bevande che desideri cominciare a produrre!

date corsi dolci
Ecco le prossime date!
  • 30 mag, 18:00 โ€“ 22:00
    Piazza Grande 11, Piazza Grande 11, 6826 Riva San Vitale, Svizzera
  • Bevande Fermentate
    sab 04 mar
    Sold out
    Dettagli
    04 mar, 13:30 โ€“ 18:00
    RB & Design cucine, Via Stazione 33, 6593 Cadenazzo, Svizzera

Non c'è più posto?

Si può sempre organizzare

un corso privato :)

Scrivimi per avere più informazioni!

bottom of page