top of page
Pane fresco
Panificazione a Pasta Madre
Argomenti panificazione
Che cos'è

Questo è il mio corso PRATICO relativo all'utilizzo del lievito naturale per la panificazione. 

Per frequentarlo, è necessario conoscere il Li.Co.Li. e saperlo utilizzare (puoi scoprire di più circa il mio corso sul LIEVITO NATURALE qui).

In questo corso imparerai a impastare sia a mano che in planetaria, a maneggiare un impasto idratato, a riconoscere quali farine è meglio utilizzare per ogni tipo di pane... e molto altro che ti spiego nella descrizione del corso :)

Argomenti
  • Li.Co.Li.: qualche accenno (ricordo che devi già saper utilizzare il lievito per partecipare a questo corso)

  • autolisi: che cos'è e perché è importantissimo inserirla sempre in qualsiasi preparazione lievitata

  • pieghe di rinforzo: che cosa sono, a cosa servono, perché è necessario introdurle nelle preparazioni lievitate; tipi di pieghe di rinforzo

  • cottura: come cuocere il pane per evitare di rovinare tutto il lavoro fatto!

  • farine: usando tipi diversi di farine (di grano tenero, di grano duro, integrali, bianche, semibianche, di forza…) cambia anche il risultato! Le farine non sono tutte sostituibili le une alle altre, quindi bisogna saperle scegliere in base al risultato che si vuole ottenere.

  • utensili: quali sono davvero necessari e alcuni trucchi per evitare di acquistare prodotti non del tutto utili

Ricette
  • pane in stile Tartine Bread, ovvero il pane alveolato: ogni corsista impasterà e cuocerà un pane per avere una esperienza quanto più completa del processo di panificazione casalinga

Ci concentreremo su ogni aspetto del procedimento e toglieremo ogni dubbio svelando ogni perché di ogni gesto e scelta.

Dove

Il corso si svolge a Sonvico (i dettagli verranno comunicati una volta completata l'iscrizione)

Quando

A scelta, guarda le date qui sotto e iscriviti!

Segui inoltre i miei social Instagram e Facebook perché a volte pubblico delle date spot che non sono riportate nel sito :)

Il corso dura una sola serata

Costo

95.- per persona.

Il costo comprende tutti i materiali per le preparazioni, la dispensa cartacea, gli assaggi delle preparazioni e un pranzo/merenda/aperitivo conviviale con prodotti autoprodotti e locali in cui verrà anche offerto un calice di vino naturale :)

date panificazione
Le date stanno per uscire... iscriviti alla newsletter per riceverle in anticipo!
Cosa fare se il corso è pieno:

Scrivimi una email per organizzare un corso privato :)

Bread, traditional sourdough bread cut into slices on a rustic wooden background. Concept
bottom of page